Il volume riproduce gli atti del convegno, dallo stesso titolo, tenuto a Roma nella Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, il 9 giugno dello scorso anno. L'occasione fu la presentazione del volume “Federico Caffè, un economista per il nostro tempo”, Roma 2009. La relazione iniziale di Luciano Marcello Milone mette in evidenza la visione anticipatrice di Caffè in ordine ai problemi internazionali, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e alla crisi odierna. I successivi interventi ritornano su questi temi, ma trattano anche altri aspetti significativi del pensiero dell'economista e del suo riformismo, ben distante da quelli solitamente richiamati. Un riformismo che, lungi dall'affidarsi al provvidenzialismo del mercato e al filantropismo di Stato, fa affidamento sulla responsabile partecipazione del cittadino alla vita democratica e sul consapevole intervento pubblico per superare i due difetti principali che Keynes ravvisava nel capitalismo, e cioè la mancata piena occupazione e la distribuzione arbitraria ed iniqua della ricchezza e del reddito. Arricchiscono il volume alcuni scritti di Federico Caffè, ad avvalorare.
Leggere online libro Attualità del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna
Attualità del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna ePUB eBook
Leggere online libro in italiano Attualità del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna
Attualità del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna scaricare libro
Thursday, March 8, 2018
Attualità del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna pdf scarica (Giuseppe Amari)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.