Wednesday, February 21, 2018

Scarica Dal collezionismo alla storia. Vito Capialbi e i brettii a Vibo Valentia - Anna M. Rotella .pdf


Scarica PDF Leggi online



C'è un solo punto dal quale è possibile, oggi come ieri, il controllo del litorale tirrenico dell'odierna Calabria centro-meridionale: la città di Vibo Valentia. Nei primi anni dell'Ottocento, per un ricercatore attento e permeato dall'inarrestabile curiosità per la storia e l'archeologia, com'era il conte Vito Capialbi, quelle tracce hanno rappresentato il punto fermo da cui partire per l'approfondimento dei suoi studi e per la stessa costituzione della sua rinomata collezione archeologica, oltre che dell'annessa ricca biblioteca. Un particolare gruppo di reperti archeologici della collezione Capialbi, rinvenuti nella città e nel suo territorio (la ceramica a vernice nera), consente ora di accertare che lo studioso aveva eseguito scavi 'programmatici' e 'in estensione' in un fondo di sua proprietà, ubicato sulla cima del colle, il Cofinello, sede di una necropoli non però di età classica: la peculiarità del rituale funerario consente in effetti di inquadrarla tra la seconda metà del IV e la fine del III secolo a.C. "Ricucendo" il legame tra i materiali della collezione e gli scritti del conte, la fase italica della necropoli al Cofinello (e non solo) conferma.
Leggere online libro in italiano Dal collezionismo alla storia. Vito Capialbi e i brettii a Vibo Valentia
Dal collezionismo alla storia. Vito Capialbi e i brettii a Vibo Valentia leggere online ebook
Scaricare Dal collezionismo alla storia. Vito Capialbi e i brettii a Vibo Valentia txt eBook

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.