Questo testo, quasi un manuale delle competenze, comincia a formarsi nel 2000, quando Assolombarda propone a un gruppo di aziende, università e scuole di lavorare insieme per capire quali competenze servono alle aziende e come possono essere sviluppate dalla formazione. Mentre in azienda competenza significa anzitutto capacità di fare, a scuola e all'università è piuttosto un dimostrare di sapere. Ma questi due significati sono davvero così distanti? L'intera materia delle competenze può essere trattata con uno strumento di classificazione molto semplice e flessibile, una matrice competenze-processi/prestazioni: non un modello rigido, ma la proposta di una logica rigorosa, che procede dall'osservazione delle prestazioni di lavoro alla loro classificazione per competenze. L'efficacia di questa matrice è stata più volte provata sul campo, derivandone sia una procedura per l'analisi e la descrizione delle prestazioni richieste dalla posizione di lavoro, o nel percorso formativo, valorizzando le prassi di analisi professionale già in uso, sia una griglia di classificazione delle prestazioni per competenze, orientata al.
Scaricare DOC libro Gestire le competenze al lavoro e nella formazione. Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende
Leggere online libro Gestire le competenze al lavoro e nella formazione. Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende
Assolombarda leggere online libro
Saturday, February 17, 2018
Scaricare Gestire le competenze al lavoro e nella formazione. Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende pdf - Assolombarda
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.